-
Lezioni Chitarra: come imparare velocemente
Posted on March 15th, 2011 No commentsLezioni Chitarra: è possibile imparare a suonare la chitarra più velocemente?
Si è possibile. In questo articolo scoprirai quali sono le lezioni chitarra che ti permettono di imparare in soli 10 giorni. Imparare a suonare la chitarra in soli 10 giorni??
Si, sembra impossibile, ma ad un certo livello, molto base ovviamente, però già oltre 4.000 persone ad oggi hanno seguito le lezioni chitarra di David Carelse online ed hanno imparato la loro prima canzone e le basi di chitarra in soli 10 giorni che è l’obiettivo che si prefigge quel corso gratuito.
Se vuoi scoprire come è possibile imparare a suonare la chitarra in 10 giorni clicca questo link: lezioni chitarra
-
Imparare Suonare Chitarra: come fare l’Accordo di FA
Posted on January 3rd, 2011 No commentsImparare Suonare Chitarra: oggi vediamo uno dei maggiori problemi di un aspirante chitarrista, come fare l’accordo di FA.
L’accordo di FA è sempre qualcosa di importante per un chitarrista. Quando una persona inizia ad imparare a suonare la chitarra solitamente cerca di evitare le canozni con questo accordo… perchè?
Beh, perchè è uno dei più difficili da eseguire. Il fatto che sia così difficile è dato da 1 cosa in particolare: l’accordo di FA bisogna eseguirlo per forza con il barrè.
Questa è una sciagura per un principiante della chitarra perchè il barrè è una delle cose più complicate da imparare. Quello che però non si sa è che una volta imparato il barrè è possibile fare ed eseguire degli accompagnamenti che neanche ti immagini.
Quindi è molto importante affrontare l’accordo di FA e riuscire a farlo al meglio possibile, come meglio puoi. Così potrai scoprire tutto un nuovo modo di suonare che deriva da questo.
Come Fare l’Accordo di FA
L’accordo di Fa non è altro che l’accorod di MI maggiore spostato di mezzo tono (un tasto) in su (a destra). Ecco la sua rappresentazione:
Esercitati il più possibile ad eseguire al meglio questo accordo, perchè non c’è altro modo per eseguire il FA. Inoltre, imparerai che il barrè è una delle tecniche più importanti per chi suona la chitarra e sta alla base di tutto.
-
Imparare Suonare Chitarra: Tablature Facili
Posted on December 20th, 2010 No commentsImparare Suonare Chitarra: oggi vediamo dove puoi trovare delle tab o tablature facili da suonare con la chitarra.
Arriva un momento nella vita di un chitarrista, in cui bisogna imparare a leggere le tablature. Solitamente questo momento è all’inizio dell’apprendimento, quindi non si ha ancora la manualità per suonare qualsiasi canozne. Servono delle tab di canzoni abbastanza semplici da suonare per fare pratica.
Il problema è che solitamente le canzoni facili che sono solitamente quelle in cui devi suonare gli accordi in modalità strumming (tipo chitarra da spiaggia) non vengono scritte in tab perchè basta mostrare gli accordi.
(se non sai leggere le tab puoi scaricare il corso per imparare a suonare la chitarra da zero)
Così sono andato in cerca per vedere quali sono i migliori siti che ospitano questo tipo di tab per chi deve imparare a familiarizzare con le tablature.
Non c’è un vero sito dove puoi scaricare tab semplici per chitarra, ma se guardi a questo link puoi trovare qualcosa di interessante: Riff chitarra.
Se invece cerchi degli arpeggi facili li puoi trovare qui: Arpeggi Chitarra
Se vuoi trovare degli assoli semplici da suonare con la chitarra, sempre con le tablature, puoi trovarli qui: Assoli Chitarra.
-
Imparare Suonare Chitarra: Accordo di SOL Maggiore
Posted on December 9th, 2010 No commentsImparare Suonare Chitarra: oggi vediamo come si fa l’accordo di SOL maggiore.
L’accordo di SOL maggiore è molto importante. In moltissime canzoni viene utilizzato questo accordo. E’ un accordo che utilizza tutte e 6 le corde, quindi ha un suono abbastanza pieno. Non ha il barrè, a meno che non lo richieda la canzone e si usano solo 3 dita.
Prima di tutto, se non sai proprio suonare la chitarra ti consiglio di iscriverti gratuitamente a questo corso: Imparare Suonare Chitarra
Come si fa l’Accordo di SOL maggiore?
L’accordo di SOL maggiore si esegue in questo modo, come è rappresentato in questa figura:
Se non sai come si leggono questi schemi ti consiglio di iscriverti al corso gratuito per Imparare a Suonare la Chitarra.
Ci sono 2 diversi modi per utilizzare le dita mentre esegui l’accordo di SOL. Il primo metodo è quello di mettere l’indice nel secondo tasto della quinta corda, il medio nel terzo tasto della sesta corda e il mignolo al terzo tasto della prima corda.
Il secondo metodo per ottenere un accordo di SOL maggiore si fa schiacciando il terzo tasto della prima corda, anzichè con il mignolo, con l’anulare.
Come già detto in precedenza per l’accordo di SOL devi suonare tutte le corde.
-
Imparare Suonare Chitarra: Accordo di DO maggiore
Posted on December 2nd, 2010 No commentsImparare Suonare Chitarra: oggi vediamo come fare l’accordo di DO maggiore.
L’accordo di DO maggiore è forse uno dei primi accordi che si imparano quando si vuole imparare a suonare la chitarra. E’ un accordo molto semplice, è un accordo che non ha il barrè e che non utilizza il mignolo. Insomma, perfetto per una persona che sta imparando le prime cose con la chitarra.
Prima di tutto, se non sai proprio suonare la chitarra ti consiglio di iscriverti gratuitamente a questo corso: Imparare Suonare Chitarra
Come si fa l’Accordo di DO maggiore?
L’accordo di DO maggiore si esegue in questo modo, come è rappresentato in questa figura:
Se non sai come si leggono questi schemi ti consiglio di iscriverti al corso gratuito per Imparare a Suonare la Chitarra.
Il primo tasto della seconda corda lo puoi premere con l’indice. Il secondo tasto della quarta corda lo premi conil medio e il terzo tasto della quinta corda lo premi con l’anulare.
Come da schema non suoni la sesta corda ed ecco il tuo accordo di DO maggiore.
-
Imparare Suonare Chitarra: Arpeggi Facili
Posted on November 30th, 2010 No commentsImparare Suonare Chitarra: oggi vediamo come imparare a fare gli arpeggi con la chitarra e quali sono i più facili, famosi e divertenti da suonare con la chitarra.
Non si smette mai di imparare a suonare la chitarra. Gli arpeggi sono una di quelle cose che si possono migliorare costantemente e per sempre. Gli arpeggi come li intendiamo in questo articolo sono serie di note singole suonate con la chitarra che costruiscono un accompagnamento per una melodia.
Sono molto importanti per un chitarrista e sono più difficili da suonare rispetto alla modalità strumming, ovvero la modalità in cui si suonano gli accordi con delle pennate che prendono tutte le corde insieme.
Se vuoi imparare bene a fare gli arpeggi ti consiglio di scaricare le 5 lezioni per imparare a suonare la chitarra da zero qui: Imparare a suonare la chitarra (corso gratis).
Se vuoi esercitarti negli arpeggi invece ti consiglio alcuni Arpeggi per Chitarra facili e molto famosi:
- Nothing Else Mathers dei Metallica: questo è un classico per gli amanti del metal. L’arpeggio che viene suonato in questa canzone è molto semplice, ma è estremamente divertente e bello da suonare, infatti non a caso è uno degli arpeggi che prima vengono imparati dai neo chitarristi.
Come suonare Nothing Else Mathers - Under the Bridge dei Red Hot Chili Peppers: questo è un altro dei più famosi arpeggi per chitarra che siano mai stati scritti. Questo è abbastanza complicato per un chitarrista principiante, ma con impegno e il giusto tempo tutti lo possono imparare.
Come suonare Under the Bridge - Love of My Life dei Queen: un introduzione di chitarra che è passata alla storia. Non esiste una versione studio con l’arpeggio di chitarra, esiste solo live, comunque al link puoi trovare tutto il necessario per impararlo.
Come suonare Love Of My Life
Ricordati che se devi imparare a suonare la chitarra puoi scaricare gratuitamente il miglior corso presente online qui: Imparare a suonare la chitarra (corso gratis).
- Nothing Else Mathers dei Metallica: questo è un classico per gli amanti del metal. L’arpeggio che viene suonato in questa canzone è molto semplice, ma è estremamente divertente e bello da suonare, infatti non a caso è uno degli arpeggi che prima vengono imparati dai neo chitarristi.
-
Imparare Canzoni Facili da Suonare con la Chitarra
Posted on November 12th, 2010 No commentsImparare a Suonare la Chitarra: oggi vediamo un pò di canzoni facili da imparare a suonare per principianti e chitarristi che hanno cominciato a suonare da poco.
Imparare a suonare la chitarra è una cosa stupenda. E’ ancora più bello quando dopo un pò si comincia a suonare la prima canzone e poi suonare altre canzoni. Uno dei corsi più riusciti online, infatti, è proprio un corso che ti permette di suonare bene la prima canzone in soli 10 giorni e lo puoi trovare qui: Imparare Suonare Chitarra in 10 giorni.
Per quelli, invece che hanno già suonato la prima canzone, ma sono ancora dei principianti e dei chitarristi ancora poco esperti allora ecco alcuni link di canzoni facili da suonare con la chitarra:
La Canzone del Sole – Lucio Battisti
Queste sono tutte canzoni molto facili da suonare con la chitarra, ma non lasciamo a mani vuote anche quelli un pò più esperti e quindi ecco una serie di link utili:
A questi link troverai degli articoli veramente interessanti se sei già più esperto.
Ricordati che se non sai ancora suonare la chitarra puoi imparare a questo link: Imparare Suonare Chitarra in 10 giorni
-
Imparare la prima canzone con la chitarra
Posted on October 21st, 2010 No commentsImparare la prima canzone con la chitarra: oggi parliamo della prima canzone da suonare quando stai imparando a suonare la chitarra.
Quando si sta imparando a suonare la chitarra c’è da pensare anche alla prima canzone da suonare. Qual’è la miglior canzone per imparare a suonare la chitarra? Qual’è la prima canzone da suonare?
Beh, non c’è una canzone migliore di tutte e questo è sicuramente un bene. Ma puoi sicuramente scegliere con facilità quale è la migliore per te. Infatti ci sono alcune caratteristiche da tenere sotto controllo. Ti ricordo che iscrivendoti gratuitamente al corso per imparare a suonare la chitarra di David Carelse puoi imparare le basi della chitarra e la tua prima canzone in soli 10 giorni.
La prima canzone da impararare con la chitarra dovrà avere queste caratteristiche:
- Deve contenere accordi senza il barrè (LA maggiore e minore, MI maggiore e minore, SOL maggiore, DO maggiore, RE maggiore e minore). Quindi prendi un qualunque canzioniere o cerca “nome canzone accordi” su google (dove nome canzone sarà sostituito dalla canzone che cerchi e che ti piace)
- Deve avere pochi accordi. Solitamente le prime canzoni da imparare con la chitarra hanno massimo 4 accordi in tutta la canzone.
- Gli accordi devono cambiare lentamente. A volte gli accordi cambiano velocemente, altre volte lentamente. Scegli una canzone che non cambia troppo velocemente gli accordi.
- La canzone ti deve piacere. Questo è sicuramente il punto fondamentale. Sarà molto difficile imparare la tua prima canzone se non ti piace.
Detto questo, prova a cercare la tua prima canzone, prova a scegliere una canzone con queste caratteristiche. Se vuoi puoi imparare la tua prima canzone e le basi della chitarra in soli 10 giorni con il corso di chitarra in 5 lezioni.
-
Imparare a Suonare la Chitarra: il Barrè
Posted on October 18th, 2010 No commentsImparare a suonare la chitarra: oggi vediamo uno degli argomenti più ostili che riguardano l’imparare a suonare la chitarra, ovvero, il Barrè.
Probabilmente nel mondo della chitarra, una delle tecniche più odiate, quando si sta imparando a suonare è proprio quella del barrè. Se ancora non sai cosa sia il barrè e hai voglia di imparare a suonare partendo da zero puoi iscriverti gratuitamente al corso di chitarra di David Carelse.
Per molti chitarristi e aspiranti chitarristi il barrè diventa un problema, nel senso che, sentendo che non riesce nel migliore dei modi la persona comincia a pensare di non essere adatta a suonare la chitarra.
Se questa è la tua situazione, o se comunque stai cercando in tutti i modi di migliorare il tuo barrè, cosa che si può fare solo con esercizi e prove di suono, non ti preoccupare. Ci sono alcuni chitarristi, anche famosi che non sono ancora soddisfatti del proprio barrè. La necessità di imparare o migliorare a fare il barrè è una necessità che hanno tutti.
Questo perchè il barrè è una tecnica che si sviluppa con il passare del tempo. Ci vogliono giorni, mesi, anche anni per eseguirlo nel modo più corretto. Ma allora cosa puoi fare adesso?
Ecco cosa puoi fare:
- ogni volta che lo fai cerca di farlo meglio possibile
- non aspettarti di doverlo fare bene subito
- eseguilo come meglio puoi, non aver paura, anche se ti sembra brutto (nella maggior parte dei casi le persone non si accorgeranno del fatto che il barrè ti viene male)
- passa 5 minuti al giorno a eseguire una corda per volta gli accordi con barrè e prova a migliorare
(ricorda di iscriverti al corso di chitarra se sei alle prime armi)
Quando rispetterai questi semplici punti vedrai che migliorerai senza accorgerti e più velocemente.
-
Imparare a Suonare la Chitarra Online
Posted on October 12th, 2010 No commentsImparare a suonare la chitarra online è un’esperienza più facile e veloce rispetto al tradizionale maestro.
Ovviamente ci sono i pro ed i contro per tutte e due le possibilità, sia per quanto riguarda imparare a suonare la chitarra online (se vuoi imparare online scarica il corso di chitarra per imparare in 10 giorni), sia per imparare a suonare da un maestro. Ma allora quale scegliere?
Beh, quello più adatto a te ovviamente. Dipende molto anche dal tuo carattere e dalla tua personalità. Per una persona a cui piace la comodità di poter imparare quando si vuole, a cui piace la libertà di poter, se necessario, fare una pausa e riprendere la lezione dopo un pò, ma soprattutto se sei una persona a cui piace arrangiarsi e diventare indipendente allora sicuramente ciò che fa per te è un corso per imparare a suonare la chitarra online.
Se invece hai spesso bisogno di qualcuno che ti segua, se non hai problemi ad aver orari rigidi da rispettare, se non hai fretta di imparare, se vuoi seguire i ritmi che ti venono imposti dal maestro, allora le lezioni “di persona” fanno per te.
In quanto a comodità però, sicuramente il corso online è migliore. Infatti se vuoi ripassare una lezione puoi farlo esattamente quando vuoi riguardando ad esempio il video di quella lezione. Se ti ammali per 2 giorni o 3, puoi subito continuare a imparare a suonare la chitarra già il quarto giorno, appena esci dalla malattia, non devi andare direttamente la settimana dopo.
Ecco perchè chi impara a suonare online impara più velocemente. Ci sono situazioni che vanno al di là della disponibilità del tuo maestro.
Io credo che un buon corso di chitarra online possa essere un ottimo trampolino.